Padova, 27 giugno 2025 DETERMINA DI AFFIDAMENTO DIRETTO CARTACEO EX ART. 50, COMMA 1, LETT. b) DEL D.LGS. N. 36/2023, DI VALORE INFERIORE A 5.000 EURO Determinazione n. 101/2025 del 27/06/2025 OGGETTO: procedura di valore inferiore a 5.000,00 € per l’affidamento del servizio di installazione di un climatizzatore presso il deposito della Biblioteca del Conservatorio, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del d.lgs. n. 36/2023 – C.I.G. B773523B57 IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO PREMESSO che, su richiesta della docente bibliotecaria, prof.ssa Billio, con lettera d’ordine n. 052/2025 del 14/04/2025 (Prot. n. 2526 del 18/04/2025), al fine di un’adeguata e corretta preservazione del patrimonio librario del Conservatorio, questa Amministrazione ha dato incarico alla ditta Centroclima S.r.l. di Ponte San Nicolò (PD) di provvedere al servizio di adeguamento degli impianti di climatizzazione del deposito della Biblioteca di Riviera dei Ponti Romani, 88 a Padova e che tra le attività previste vi era quella di rimettere in funzione un climatizzatore esistente a cui, come da comunicazione Prot. n. 3366 del 23/05/2025, non è stato possibile dare seguito poiché il macchinario è risultato utilizzare un gas refrigerante non più autorizzato per legge; PREMESSO inoltre che le esigenze dell’Amministrazione in merito alla preservazione del patrimonio librario della Biblioteca non sono mutate; CONSIDERATO pertanto che, per quanto sopra espresso, si rende necessario provvedere all’acquisto del servizio di installazione di climatizzazione del deposito della Biblioteca del Conservatorio di Riviera dei Ponti Romani, 88 a Padova; CONSTATATO che, da attività istruttoria preventiva, è stata accertata l'assenza di un interesse transfrontaliero certo di cui all'art. 48, co. 2 del d.lgs. 36/2023; RICHIAMATE: • la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 2/2025 del 18/02/2025 di approvazione del Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2025; • la delibera del Consiglio di Amministrazione n. 25/2025 del 10/06/2025 di approvazione della spesa; VISTI gli articoli: • 50, co. 1, lett. b) del d.lgs. n. 36/2023, che disciplina gli affidamenti diretti; • 1, comma 450 della legge n. 296/2006, come modificato dall’art. 1, comma 130 della legge n. 145/2018, circa l’obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di servirsi del Mercato elettronico o dei sistemi telematici di negoziazione resi disponibili dalle centrali regionali di riferimento, per gli acquisti di valore pari o superiore a 5.000 euro, sino al sotto soglia; • 3 della legge n. 136/2010, in materia di tracciabilità dei flussi finanziari; VISTI: • il d.lgs. n. 81/2008 e la determinazione ANAC n. 3 del 5 marzo 2008, in materia di rischi interferenziali; • il d.lgs. n. 33/2013, l’art. 28, co. 3 del d.lgs. n. 36/2023, in materia di amministrazione trasparente; RICHIAMATO il Regolamento di Amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio Cesare Pollini, adottato con Delibera del Consiglio di Amministrazione del 28/09/2004; RICHIAMATA la delibera ANAC n. 1096 del 26 ottobre 2016: Linee Guida n. 3 intitolate “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni; VISTA la disponibilità finanziaria presente sull’U.P.B. 2.1.2/601 del corrente bilancio; DATO ATTO: • ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b), per affidamenti di importo inferiore a 140.000 euro, è possibile procedere mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; • ai sensi dell’art. 1, comma 450 della legge n. 296/2006, come modificato dall’art. 1, comma 130 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio per il 2019), per gli acquisti di beni e servizi di valore inferiore ai 5.000 euro non si rende necessario l’utilizzo del Mercato elettronico o di sistemi telematici di acquisto; CONSIDERATO che il valore del presente appalto risulta essere inferiore a 5.000 euro, IVA esclusa; RITENUTO, pertanto, di procedere mediante acquisizione sotto soglia, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b) del d.lgs. n. 36/2023; RITENUTO di utilizzare il criterio del minor prezzo di cui all’art. 50, comma 4 del d.lgs. n. 36/2023; DATO ATTO altresì che l’art. 17, comma 2 del d.lgs. n. 36/2023 stabilisce che: • è stata appurata la congruità del prezzo praticato dalla ditta CENTROCLIMA s.r.l., con sede in Viale Germania, 5/A, 17 a Ponte San Nicolò (PD), in quanto la medesima è in grado di fornire un servizio rispondente alle esigenze dell’amministrazione ad un prezzo allineato con i valori di mercato; • il servizio da acquisire è reso, pertanto, disponibile al minor prezzo; CONSTATATO che: • in conformità agli accertamenti svolti, il suddetto operatore è in possesso dei requisiti di carattere generale di cui al d.lgs. n. 36/2023; • il citato operatore economico risulta in possesso di pregresse e documentate esperienze analoghe a quelle oggetto di affidamento poiché affidatario in precedenza di servizi similari o equivalenti; RITENUTO di affidare il servizio al suddetto operatore economico per l’importo di 2.200,00 € (Euro duemiladuecento/00 centesimi) IVA al 22% esclusa; DATO ATTO che l’art. 17, comma 2 del d.lgs. n. 36/2023 stabilisce che: • per gli appalti di valore inferiore a 140.000 euro, la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite decisione a contrarre, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale; • prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, devono individuare gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; PRECISATO che: • il fine che il contratto intende perseguire è quello di preservare il patrimonio librario del Conservatorio; • l’oggetto del contratto è la posa in opera, comprensiva di fornitura del macchinario, di un climatizzatore mono split a pompa di calore con installazione a parete, da posizionare presso il deposito della Biblioteca di Riviera dei Ponti Romani, 88 a Padova, come di seguito modulata: ➢ fornitura di climatizzatori (n. 1 unità esterna modello M9OU-181 e n. 1 unità interna a parete modello A9IP-18) monosplit a pompa di calore inverter Bongioanni serie MonoBonAir-INVERTER classe energetica A++/A+ aventi le seguenti caratteristiche tecniche principali: ▪ potenza nominale raffreddamento 5,3 Kw ▪ potenza nominale riscaldamento 5,7 Kw ▪ tensione alimentazione 220-240V/50Hz; ➢ posa in opera comprensiva delle seguenti attività: ▪ posizionamento e fissaggio dell’unità interna a parete ed esterna; ▪ posizionamento e collegamento linee frigorifere tra le unità; ▪ collegamento elettrico fra unità interne ed esterne, con verifica cavi e sezionatore di linea da concordare con un elettricista che deve prevedere il quadretto di alimentazione tra le macchine dal quadro generale di potenza più vicino; ▪ pulizia linee frigorifere, realizzazione vuoto e pressurizzazione, verifiche generali, carica gas frigorifero e prove di funzionamento e avviamento unità; ▪ realizzazione scarico condensa fino alla caditoia più vicina; ▪ utilizzo di trabattello o impalcatura se necessario; ▪ registrazione su portale FGAS e conformità; • il contratto verrà stipulato mediante corrispondenza commerciale; DATO ATTO che l’appalto è stato registrato con C.I.G. B773523B57; VERIFICATO il rispetto delle regole di finanza pubblica come da Regolamento di Amministrazione, finanza e contabilità del Conservatorio Cesare Pollini; APPURATO che, sotto il profilo del rischio interferenziale, nell’esecuzione del presente appalto non si appalesa esistente la citata categoria di rischio e conseguentemente, a norma dell’art. 26, comma 3 del d.lgs. n. 81/2008, non si rende necessaria la redazione del DUVRI DETERMINA - di affidare, per le motivazioni espresse in premessa, il servizio di installazione di un climatizzatore presso il deposito della Biblioteca del Conservatorio alla ditta CENTROCLIMA s.r.l., con sede in Viale Germania, 5/A, 17 a Ponte San Nicolò (PD); - di impegnare la spesa di 2.684,00 € IVA compresa, imputandola all’art 2.1.2/601 del bilancio; - di confermare l’assenza di rischi da interferenza e pertanto di stabilire che nessuna somma riguardante la gestione dei suddetti rischi verrà riconosciuta all’operatore economico affidatario dell’appalto, e che non si rende, altresì, necessaria la predisposizione del Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (DUVRI); - di disporre la nomina del RUP nella persona della dott. Tommaso Rigon, Direttore Amministrativo; - di dare atto che dalla documentazione in atti, per la persona sopra designata, non risultano sussistere cause di incompatibilità e di conflitto di interessi in conformità alla disciplina vigente in materia; - di adempiere, con l’esecutività del presente provvedimento, agli obblighi di pubblicazione ai sensi dell’art. 27 del d.lgs. n. 36/2023; - di disporre, ai fini della trasparenza, che il presente provvedimento venga pubblicato ai sensi degli artt. 37 del d.lgs. n. 33/2013 e 28, comma 3 del d.lgs. n. 36/2023; - di disporre che il pagamento verrà effettuato a seguito degli accertamenti in materia di pagamenti della PA ed al rispetto degli obblighi di cui all’art.3 della Legge 136/2010, e comunque previa presentazione di fatture elettroniche debitamente controllate e vistate in ordine alla regolarità e rispondenza formale e fiscale. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dott. Tommaso Rigon