Obiettivi formativi:
Al conseguimento del titolo, i Diplomati Accademici di II livello in MUSICA ELETTRONICA hanno sviluppato: personalità artistica ed elevato livello professionale che consente loro di realizzare ed esprimere i propri concetti artistici; una piena padronanza degli stili e delle tecniche sviluppate con le nuove tecnologie in ambito audiovisivo e multimediale, tali da consentire loro di prodursi in una vasta gamma di contesti differenti, anche multidisciplinari; competenze tecnologiche, informatiche, artistiche e professionali adeguate agli standard internazionale d'eccellenza in ambito musicale e nella produzione artistica in genere, finalizzata a interagire nei sistemi internazionali del mondo del lavoro. Una piena padronanza dell'analisi musicale sia tecnica sia estetica; capacità: di comporre musiche in vari ambiti, stili e con una cifra distintiva e personale, nonchè di sviluppare ulteriormente e autonomamente le proprie tendenze estetiche in una particolare area di specializzazione; di relazionare le conoscenze con abilità pratiche per rafforzare il proprio sviluppo artistico; di operare creativamente utilizzando le nuove tecnologie; di rappresentare per iscritto come verbalmente i propri concetti artistici; di intraprendere in modo organizzato progetti artistici in contesti nuovi o sconosciuti, anche in staff con esperti di altre aree artistiche o del mondo produttivo.
Sbocchi occupazionali:
Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:
- Compositori di musica elettroacustica
- Professioni musicali connesse con le tecnologie del suono
- Professioni musicali connesse con eventi multimediali
Come accedere al corso:
REQUISITI DI ACCESSO
Per essere ammessi al “Corso di Diploma Accademico di II livello in Tecniche informatiche di analisi e valorizzazione dei materiali musicali” è richiesto uno dei seguenti titoli:
• Diploma di Conservatorio di I livello accademico;
• Diploma di Conservatorio del vecchio ordinamento congiuntamente a un Diploma di Istruzione secondaria superiore o di altro titolo di studio equivalente conseguito all'estero;
• Laurea o diploma conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
Non sono previsti limiti d'età per l'accesso.
Per gli studenti stranieri e che non sono in possesso della cittadinanza italiana è obbligatoria la verifica della conoscenza della lingua italiana che si svolgerà durante l’esame di ammissione. Chi non supererà tale prova dovrà frequentare un corso di lingua italiana che potrà essere organizzato da questo Conservatorio. Potranno essere riconosciuti come crediti formativi ulteriori conoscenze ed esami sostenuti presso la stessa o altri istituzioni, purché connessi con il corso richiesto.
Modalità esame di selezione
- colloquio attitudinale/motivazionale;
- anticipo l'invio della documentazione di eventuali lavori compositivi / tecnici già fatti (fornendo dei link).
Bibliografia consigliata:
- O. Karoly: "La grammatica della musica", Einaudi, 2000
- F. Galante e N. Sani: "Musica espansa. Percorsi elettroacustici di fine millennio", Casa Ricordi, 2000
- V. Lombardo e A. Valle: "Audio e Multimedia", Ed. Maggioli, 2014
- A. Cipriani e M. Giri: "Musica Elettronica e Sound Design", Volume I, Ed. ConTempoNet, 2019
Ascolti suggeriti:
Acusmatici
•Jean Claude Risset, Sud - https://www.youtube.com/watch?v=Fhj2O4jToKI
•Xavier Madore - https://www.youtube.com/watch?v=r42cKUL9YwU
•Robert Normandeau — Tangram - https://www.youtube.com/watch?v=rsl6K2QQWR4
Live Electronics
•Karlheinz Stockhausen, Mikrophonie I (1964) Microfoni come stumenti -
https://www.youtube.com/watch?v=C5B4B6BY-rM
•Horaco Vaggione, Consort for Convolved Violins (2011) granulazioni e convoluzioni - https://www.youtube.com/watch?v=F20kvxuXuE0
Noise
•Pauline Oliveros, A little noise in the system (1967) Moog Synth e tape feedback https://www.youtube.com/watch?v=yXV0b84FbQs
•Agostino Di Scipio, Modes of Interference 2 (2006) Feedback ambientale
•Pan Sonic, 4’41’’ (2014) No-input mixer Pop e video - https://www.youtube.com/watch?v=T8p1lo6OziY
Musica concreta
•Pierre Henry, Variations pour une porte et un soupir (1963) Musica concreta - riconoscibilità sorgenti sonore
•Francis Dhomont, Points de fuite (1991) Acusmatico
•Åke Parmerud, Jeux Imaginaires (2002) Sviluppo formale
Computer music
•Jonathan Harvey, Mortuos plango vivos voco (1980) Musica spettrale
•Denis Smalley, Vortex (1982) Visualizzazioni
•Curtis Roads, Sonal Atoms (1998) Codice e musica - gesti musicali
•Maurice Ravel, Miroirs No. 1, "Noctuelles" (1905)
Tempo relativo futtuante, SC: AppClock con controlli grafci Info, Analisi,
•Terry Riley, in C (1964)
Tempo relativo, sovrapposizione e accostamento di pannelli, alea controllata
Altri
•John Cage, Fontana Mix (1958)
•John Zorn, Naked City (2002) Pannelli, diverse procedure