Venerdì, 18 Aprile 2025
Masterclass "Professione Musicista nel Mondo del Lavoro" 5-6 Maggio Sede Bertacchi
Care studentesse, cari studenti,

è con grande entusiasmo che la Consulta degli Studenti, in collaborazione con la collega Natalì Rossato, vi invita a partecipare alla prima masterclass creata per trasformare gli anni di studio in un'opportunità concreta per costruire una CARRIERA MUSICALE SOLIDA E GRATIFICANTE.
Questo evento sarà condotto da cinque esperti che illustreranno i seguenti argomenti chiave:

• Brand Identity digitale e Comunicazione strategica
• Regolarizzazione Contrattuale, Fiscale e Contributiva
• Diritto d’Autore e Monetizzazione in ambito musicale
• Relazioni, Comunicazione efficace e Proposta commerciale
• Gestione dei rischi e Tutela della carriera musicale

Durante la masterclass, oltre a ricevere preziosi materiali didattici, ogni partecipante avrà l’opportunità di ottenere il "Manuale per l’artista", una guida pratica indispensabile per orientarsi nel complesso mondo del lavoro musicale. La frequenza effettiva del corso darà diritto, inoltre, all'ottenimento di crediti liberi.

DATE: 5 e 6 maggio, dalle 9:00 alle 14:00
LUOGO: Aula 6 della Sede Bertacchi
Link ISCRIZIONE

Se desiderate trasformare la vostra passione in una carriera professionale, questa masterclass è stata progettata appositamente per guidarvi in questo percorso. Trovate un approfondimento dei contenuti nella locandina che trovate in allegato.
File allegato - (6.31 MB)
Approfondisci
Lunedì, 14 Aprile 2025
Sospensione ricevimento telefonico Segreteria Didattica 15 - 16 - 17 - 18 Aprile 2025

Si informa che nei giorni 15 - 16 - 17 - 18 Aprile 2025 il ricevimento telefonico della Segreteria Didattica verrà sospeso per corso di Formazione
Lunedì, 14 Aprile 2025
ELEZIONI RSU 2025
Si avvisa che nei giorni 14,15 e 16 aprile si svolgono le elezioni per il rinnovo delle RSU. Il seggio è ubicato presso Palazzo Foscarini dalle ore 10 alle ore 16.
Venerdì, 11 Aprile 2025
Corso Storia delle forme e dei repertori musicali M° Ruffatti
Gentili Studenti,
si informa che il corso di Storia delle forme e dei repertori musicali del prof. Alessio Ruffatti inizierà venerdì prossimo 18 aprile. 

Date e orari

18 aprile dalle 11 alle 13 in aula 22.
9 maggio dalle 11 alle 13 in aula 22.
16 maggio dalle 11 alle 13 in aula 22.
23 maggio dalle 11 alle 13 in aula 22.
5 giugno dalle 11 alle 13 in aula 22.

Informazioni: alessio.ruffatti@conservatoriopollini.it
Mercoledì, 09 Aprile 2025
Bando di concorso per l'assegnazione di contributi integrativi regionali per mobilità internazionale AA 2024/2025 - Esu di Padova
Gentilissimi
con la presente si comunica che con DD 116/2025 è stato approvato il bando di concorso per l'assegnazione di contributi integrativi regionali per mobilità internazionale AA 2024/2025 pubblicato al seguente link:

https://cdv.esu.pd.it/L190/atto/show/176088?search=&idSezione=172387&activePage=&sort=

La domanda on-line si apre il 9 aprile 2025 alle ore 10:00 e si chiuderà il 27 maggio 2025 alle ore 10:00 .

La domanda può essere inserita accendendo alla propria area personale del portale Esu Sportello Studente .
File allegato - (516.79 KB)
Approfondisci
Martedì, 08 Aprile 2025
Attivazione Corso Fondamenti e tecnologia dello strumento (Archi) M° Amighetti
Gentili Studenti,
di seguito si riportano le date del corso di Fondamenti e tecnologia dello strumento (Archi) tenuto dal M° Amighetti:

6 maggio 10,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 18,00
7 maggio dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 16,00

Sede: Foyer Sede Centrale
Lunedì, 07 Aprile 2025
Sospensione ricevimento telefonico Segreteria Didattica 08-09-10-11 Aprile 2025
Si informa che nei giorni 08-09-10-11 Aprile 2025 il ricevimento telefonico della Segreteria Didattica verrà sospeso per corso di Formazione

Lunedì, 07 Aprile 2025
Corsi del Secondo semestre A.A. 2024/2025 M° Rigotti
Corsi del Secondo semestre Rigotti per gli interessati:

Analisi delle Forme Compositive II - Lunedì dalle 9.30 alle 12 aula 22 sede centrale

Analisi dei Repertori Triennio III Lunedì dalle 14.30 alle 16 aula 22 sede centrale - Venerdì dalle 9.30 alle 12 aula 101 Palazzo Foscarini
Venerdì, 04 Aprile 2025
Attivazione Corsi Chitarra d'accompagnamento I e II - M° Roselli dal 9.04.2025
Gentili Studenti,

di seguito si riporta la data della prima lezione dei corsi tenuti dal M° Roselli di:

Prassi esecutive e repertori relativamente allo strumento - Chitarra d'accompagnamento I (16 ore) CODI/02
Prassi esecutive e repertori relativamente allo strumento - Chitarra d'accompagnamento II (16 ore) CODI/02

9 aprile 2025 dalle ore 15.45 alle ore 18.45 - Palazzzo Foscarini

per informazioni e iscrizioni contattare il docente alla seguente mail:
eros.roselli@conservatoriopollini.it

Giovedì, 03 Aprile 2025
Modifica Sede Primo incontro corso LETTERATURA DELLO STRUMENTO (Pianoforte) M° Piran
Gentili Studenti,
si informa che la prima lezione del corso di LETTERATURA DELLO STRUMENTO (PIANOFORTE) con il M° Piran prevista il 04 aprile dalle 14.30 alle 17.00 si svolgerà in Foyer (Via Cassan) anzichè in aula 312 di Palazzo Foscarini
Mercoledì, 02 Aprile 2025
DOMANDA DI LAUREA SESSIONE ESTIVA A.A. 2024/2025 (scadenza 30.04.2025)
Gentili Studenti,

si informa che al presente link
trovate la domanda di laurea per la sessione estiva A.A. 2024/2025 (periodo lauree 20 giugno - 31 luglio 2025)

La scadenza per l'invio della domanda corredata di tutti gli allegati e versamenti è prevista il 30 aprile 2025

Il modulo dev' essere inviato alla seguente mail: trienni@conservatoriopollini.it (valida sia per bienni che per trienni).
Mercoledì, 02 Aprile 2025
CORSI ACCADEMICI: SCADENZA 2 RATA AA 2024/2025 : 31 MARZO 2025 - Indennità di mora
Gentili Studenti,
la scadenza per il versamento della seconda rata per l'AA 2024/2025 era fissata per il 31 MARZO 2025 
Per perfezionare la procedura è necessario caricare la ricevuta del versamento da eseguirsi sempre tramite MyPay Pago Pa nella sezione DOCUMENTI della pagina personale SIA.

Si ricorda che l'indennità di mora da aggiungere all'importo della seconda rata per i primi 15 giorni di ritardo ammonta ad € 60,00

N.B. La seconda rata deve essere versata solo dagli studenti iscritti a TEMPO PIENO
Mercoledì, 02 Aprile 2025
GRADUATORIA Bando Tirocinio (SMP) scad 24 Marzo 2025
- - (72.76 KB)
Approfondisci
Martedì, 01 Aprile 2025
Avviso Inizio Corso letteratura dello strumento (Viola - Violino) - biennio - Prof Bicego Serena
Gentili studenti, di seguito le date del corso

Ven 11 aprile
Ven 18 aprile
Ven 2 maggio
Ven 9 maggio
Ven 16 maggio

Orario:
Dalle 13 alle 15

Aula 25 di via Cassan

Per qualsiasi info scrivere a serena.bicego@conservatoriopollini.it

Giovedì, 27 Marzo 2025
GRADUATORIA Bando SMS - BIP - PER.COMP.EL - ZAGABRIA
File allegato - (63.46 KB)
Approfondisci
Lunedì, 24 Marzo 2025
Avviso Lezioni Prof.ssa BONECHI
Gentili Studenti,
si informa che la prof.ssa Bonechi sarà assente nei giorni 26 e 27 marzo per un concomitante convegno.
Le lezioni riprenderanno regolarmente il 2 e 3 aprile.
Si ricorda che il giorno 3 aprile avrà inizio il corso di Storia delle forme e dei repertori musicali II (mutuabile come I), ore 10-12 (aula 23, sede Via Cassan)
Giovedì, 20 Marzo 2025
M° Rigotti: anticipo date lezioni Aprile 2025
Lezione di venerdìl 25 aprile anticipata a Martedì 22 aprile, Aula 22 Cassan con la stessa scansione oraria dalle 9.30 alle 18;

Lezione di venerdì 2 maggio anticipata a Martedì 29 aprile, aula 101 Foscarini con la stessa scansione oraria dalle 9.30 alle 18.
Martedì, 18 Marzo 2025
Avviso M° Rigotti: Corso di Analisi dei repertori
Gentili Studenti
si informa che il corso di Analisi dei Repertori del secondo semestre del M° Rigotti si terrà solo ed esclusivamente nelle giornate di Lunedì dalle 14.30 alle 16 in sede centrale aula 22 e NON anche di Venerdì come previsto da un primo piano orario.
Lunedì, 10 Marzo 2025
BANDO ERASMUS per studio - BIP - PER.COMP.EL - ZAGABRIA
Bando Erasmus per studio "short term", mobilità a Zagabria per Percussioni, Composizione e Musica elettronica
Scarica il Bando - (403.59 KB)
Approfondisci
Venerdì, 07 Marzo 2025
CORSI ACCADEMICI: SCADENZA 2 RATA AA 2024/2025 : 31 MARZO 2025
Gentili Studenti,
si ricorda che entro il 31 MARZO 2025 dovrete procedere al pagamento della seconda rata per l'AA 2024/2025. Sarà necessario caricare la ricevuta del versamento da eseguirsi sempre tramite MyPay Pago Pa nella sezione DOCUMENTI della pagina personale SIA
LinK Pagamento
N.B. La seconda rata deve essere versata solo dagli studenti iscritti a TEMPO PIENO
Venerdì, 28 Febbraio 2025
CALENDARIO LEZIONI LETTERATURA DELLO STRUMENTO PER PIANOFORTE CON M° PIRAN
Gentili si pubblica il calendario delle lezioni di Letteratura dello strumento per pianoforte con M° Piran:
pierluigi.piran@conservatoriopollini.it

Trienni e Bienni:
4 APRILE dalle 14.30 alle 17 aula 312 pal. Fosc.
11 APRILE dalle 14.30 alle 17 aula 202 pal. Fosc.
2 MAGGIO dalle 14.30 alle 16,30 aula 101 pal. Fosc.
9 MAGGIO dalle 14.30 alle 16,30 aula 312 pal. Fosc.
30 MAGGIO dalle 14.30 alle 16,30 aula 312 pal. Fosc.
4 GIUGNO dalle 14.30 alle 16,30 aula 312 pal. Fosc.
6 GIUGNO dalle 14.30 alle 16,30 aula 312 pal. Fosc.

Solo Bienni:
10 GIUGNO dalle 9,30 alle 11 aula 101 pal. Fosc.
11 GIUGNO dalle 9,30 alle 11 aula 101 pal. Fosc.
Martedì, 25 Febbraio 2025
Il Corso di Tecniche di lettura estemporanea per gli allievi del biennio di Pianoforte
Gentili,
il corso in oggetto si svolgerà dall'8 al 13 settembre 2025 con cadenza giornaliera. Gli studenti che sono interessati a seguire questo corso, sia nell'ambito del proprio piano di studi che come corso libero, sono tenuti a contattare tempestivamente il Prof. Bolla all'indirizzo mail:
michele.bolla@conservatoriopollini.it
Martedì, 18 Febbraio 2025
GRADUATORIA BANDO SMS BIP - LISBONA - AA 2024/2025
File allegato - (74.45 KB)
Approfondisci
Lunedì, 03 Febbraio 2025
Attivazione corso Drammaturgia musicale (Triennio) M° Cattelan dal 24.03.2025
Gentili Studenti,
si informa che il 24 marzo verrà attivato il corso di Drammaturgia musicale per il triennio (16 ore) presso la sede di Palazzo Foscarini. Docente: M° Cattelan
Giorni e orari lezioni:
Date: 24/31.03.25; 7/28.04.25;5/12/19/26. 05.25
Orari:12.00-14.00
Per ulteriori informazioni scrivere al Docente alla seguente mail: paolo.cattelan@conservatoriopollini.it
Venerdì, 31 Gennaio 2025
GRADUATORIA DEFINITIVA - BANDO MOBILITA' SMS - Scad 19 Gennaio 2025 prot
File allegato - (75.6 KB)
Approfondisci
Venerdì, 24 Gennaio 2025
ANNULAMENTO INCONTRO DEL 25/01/2025 ORE 14:00 ORCHESTRA POLLICINI
Gentili,
a causa di forza maggiore, l'incontro con il M° Da Ros per la selezione dell'orchestra Pollicini, fissato per domani, sabato 25/01 alle 14:00, è stato annullato e verrà riprogrammato per la prossima settimana. La nuova data verrà comunicata prossimamente.
Mercoledì, 22 Gennaio 2025
PROROGA - Bando Conseguimento 48 CFA propedeutici al Corso del Diploma di II° livello in Musicoterapia
Gentili,
si informa che il termine per l'iscrizione al corso in oggetto è stato prorogato fino alle ore 12:00 di lunedì 27/01/2025.
Mercoledì, 08 Gennaio 2025
GRADUATORIA BANDO SMS BIP - GRANADA - AA 2024/2025
- - (63.67 KB)
Approfondisci
Mercoledì, 18 Dicembre 2024
Prima lezione storia delle forme prof. Ruffatti
Gentili,
la prima lezione del corso di Storia delle forme e dei repertori musicali (biennio 2 cfa x 12 ore) del prof. Ruffatti si terrà giovedì 19 dicembre dalle 10.30 alle 12.30. Informazioni
Lunedì, 16 Dicembre 2024
BANDO STUDENTI produzione Mozart PNRR - Strumenti Classici
Bando di concorso per la selezione di cantanti e strumentisti di strumenti Classici, con accordatura a 430 Hertz, per l’assegnazione di borse di studio finalizzate alla realizzazione dell’opera "Le nozze di Figaro" di W.A. Mozart
Periodo di realizzazione: dal 27 aprile al 4 maggio 2025. Rappresentazione dell’Opera: il 3 e 4 maggio 2025 presso il Teatro Accademico di Castelfranco Veneto. Scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione:
13 gennaio 2025
File allegato - (632.67 KB)
Approfondisci
Lunedì, 02 Dicembre 2024
Inizio lezioni di PRATICA DEL REPERTORIO VOCALE (elementi di tecnica vocale, respirazione e fraseggio)
Gentili,
si comunica l'inizio delle lezioni di PRATICA DEL REPERTORIO VOCALE ( elementi di tecnica vocale, respirazione e fraseggio ) con la Prof.ssa Tosetti:
il giorno 6 dicembre alle ore 10:00 aula 209 Palazzo Foscarini.
per ulteriori info scrivere a:
tosetti.cosetta@conservatoriopollini.it
Giovedì, 28 Novembre 2024
BANDO STUDENTI PROGETTO PNRR per CANTANTI SOLISTI e MAESTRI COLLABORATORI
È pubblicato il bando per la selezione di cantanti e maestri collaboratori per la produzione filmica sul "Così fan tutte" di Mozart (Progetto PNRR).
La scadenza per le domande è il 15 dicembre 2024.
BANDO - (145.24 KB)
Approfondisci
DOMANDA DI PAERTECIPAZIONE - (79.37 KB)
Approfondisci
Mercoledì, 27 Novembre 2024
Bando di selezione per la formazione di una graduatoria per l’attivazione di rapporti di collaborazione con gli studenti per l’A.A. 2024/2025
Gentili,
è pubblico il bando di selezione per la formazione di una graduatoria per l’attivazione di rapporti di collaborazione con gli studenti per l’A.A. 2024/2025.
per ulteriori informazioni CLICCA QUI
Martedì, 19 Novembre 2024
Metodologia dell' insegnamento vocale prof.ssa Tosetti
Gentili,
venerdì 22 novembre inizieranno le lezioni di metodologia dell' insegnamento vocale con il seguente orario : dalle 11:00 alle 13:00 aula 209 Palazzo Foscarini.
Venerdì, 15 Novembre 2024
Composizione per la comunicazione visuale con M° Raule
Gentili,
"Composizione per la comunicazione visuale 3" si tiene il Mercoledì dalle 10,00 alle 12,00 in via Cassan a partire dal 20/11 (il calendario di tutti gli incontri lo vedremo alla prima lezione)
"Composizione per la comunicazione visuale 1" si tiene il Venerdì dalle 11,30 alle 13,30 in via Bertacchi a partire dal 22/11
(il calendario di tutti gli incontri lo vedremo alla prima lezione)
Mercoledì, 13 Novembre 2024
CORO LABORATORIO per la classe di Direzione di Coro (m° Alessandro Kirschner)
Gli studenti interessati a far parte del CORO LABORATORIO per la classe di Direzione di Coro (m° Alessandro Kirschner) possono prendere contatto con il docente per segnalare la loro disponibilità.
L’impegno è limitato ad una volta al mese (vedi elenco seguente) sempre al mercoledì dalle 12 alle 13.30.
E’ richiesta una buona lettura e presenza vocale. Il coro affronterà di volta in volta nuovi brani sotto la guida degli allievi direttori e la supervisione del docente.
Il repertorio verrà fornito ai coristi con qualche giorno di anticipo in maniera tale da prepararsi prima della prova.
La partecipazione al Coro Laboratorio per direttori di coro concede 2 crediti liberi.
Date:
mercoledì 11 dicembre
mercoledì 22 gennaio
mercoledì 12 febbraio
mercoledì 19 marzo
mercoledì 16 aprile
mercoledì 21 maggio

Gli interessati scrivano a
alessandro.kirschner@conservatoriopollini.it
Martedì, 12 Novembre 2024
Nuovo Docente di Musica da Camera (Prassi esecutive e repertori d'insieme da camera)
Gentili,
gli allievi che non sono ancora stati inseriti in nessuna classe di Musica da camera complementare possono contattare il Nuovo Docente M° Tesini:
tommaso.tesini@conservatoriopollini.it
Martedì, 05 Novembre 2024
Avviso M° BRUGNARO: corso del primo modulo del debito/propedeutico di armonia
Si comunica che la classe del corso del primo modulo del debito/propedeutico di armonia del prof. Brugnaro (lunedì 14.30-17) è già al completo.
Si comunica altresì all'utenza che a breve verrà nominato un nuovo docente che si occuperà prevalentemente dei corsi propedeutici e di debito.
Martedì, 05 Novembre 2024
Primo incontro Formazione Orchestrale (COMI/02) M° FABRIZIO DA ROS 08/11
Gentili Studenti
si informa che il primo incontro con il M° FABRIZIO DA ROS (Formazione Orchestrale) si terrà in Auditorium il giorno 08 novembre con i seguenti orari:

Bienni dalle 10.30 alle 13.30
Trienni dalle 14.30 alle 17.30

per ulteriori informazioni contattare il docente alla seguente mail: fabrizio.daros@conservatoriopollini.it
Martedì, 05 Novembre 2024
ESITI TEST LINGUA LINGUA ITALIANA 31 OTTOBRE 2024
download - (125.1 KB)
Approfondisci
Martedì, 29 Ottobre 2024
Letteratura vocale con la prof.ssa Tirendi
Gentili,
il corso in oggetto inizierà MERCOLEDI 6 NOVEMBRE alle ore 13:30. Il corso NON verrà ripetuto nel secondo semestre ed é rivolto agli Studenti del Biennio di Canto. Per info scrivete a  lidia.tirendi@conservatoriopollini.it
Martedì, 29 Ottobre 2024
Pratica Pianistica 2024-2025
Gentili,
gli allievi del che devono frequentare Pratica e lettura piantistica nell'a.a. 2024-2025 sono invitati a contattare i seguenti docent per chiedere disponibilità:

Prof. Fiorentin: aldo.fiorentin@conservatoriopollini.it

Prof.ssa Perini: sonia.perini@conservatoriopollini.it

Prof.ssa Ruffin: lorella.ruffin@conservatoriopollini.it


Venerdì, 25 Ottobre 2024
CALENDARIO LEZIONI CORSI TEORICI ED ANALITICI 2024-2025
Gentili,
sono pubblicati i calendari delle lezioni dei corsi teorici ed analitici.
CLICCA QUI
Giovedì, 24 Ottobre 2024
Incontro con M° Loregian per la formazione corale trienni e bienni e propedeutici.
Gentili,
si comunica che M° Loregian terrà il primo incontro per i corsi di Formazione corali Lunedì 28 ottobre alle ore 14:00 nell'ayla 22 della sede centrale.


Martedì, 22 Ottobre 2024
Chiusura sedi del Conservatorio nel giorno sabato 2 novembre 2024
Gentili,
con la presente si comunica che il giorno sabato 2 novembre 2024 tutte le sedi del Conservatorio rimarranno chiuse.
Martedì, 22 Ottobre 2024
ESITI DEI TEST DI LINGUA ITALIANA 18 Ottobre 2024
. - (98.9 KB)
Approfondisci
Mercoledì, 16 Ottobre 2024
Ultimo scorrimento Graduatorie immatricolabili Corsi Accademici ed Elenco Candidati NON Immatricolabili
Si pubblica l'ultimo scorrimento della graduatoria degli immatricolabili ai Corsi Accademici di Musica Elettronica, Canto, Musica vocale da camera e L'elenco dei Candidati NON immatricolabili.
Gli studenti che hanno ottenuto esito positivo possono procedere con l'immatricolazione entro e non oltre le ore 15:00 di Mercoledì 23 Ottobre.
Elenchi - (21.25 KB)
Approfondisci
Venerdì, 11 Ottobre 2024
Terzo scorrimento Graduatoria immatricolabili Corsi Accademici Pianoforte
Si pubblica il terzo scorrimento della graduatoria degli immatricolabili ai Corsi Accademici di Pianoforte (Trienni e Bienni) . Gli studenti che hanno ottenuto esito positivo possono procedere con l'immatricolazione entro e non oltre le ore 15:00 di Venerdì 18 Ottobre.
Elenco - (28.37 KB)
Approfondisci
Mercoledì, 09 Ottobre 2024
Secondo scorrimento Graduatoria immatricolabili Corsi Accademici Pianoforte
Si pubblica il secondo scorrimento della graduatoria degli immatricolabili ai Corsi Accademici di Pianoforte (Trienni e Bienni) . Gli studenti che hanno ottenuto esito positivo possono procedere con l'immatricolazione entro e non oltre le ore 15:00 di Mercoledì 16 Ottobre.


Elenco - (28.38 KB)
Approfondisci
Mercoledì, 09 Ottobre 2024
Secondo scorrimento Graduatoria immatricolabili Corsi Accademici Chitarra Jazz
Si pubblica il secondo scorrimento della graduatoria degli immatricolabili ai Corsi Accademici di Chitarra Jazz (Trienni e Bienni) . Gli studenti che hanno ottenuto esito positivo possono procedere con l'immatricolazione entro e non oltre le ore 15:00 di Giovedì 17 Ottobre.
Elenco - (17.66 KB)
Approfondisci
Martedì, 08 Ottobre 2024
GRADUATORIA PARTECIPAZIONE 51° CONGRESSO AEC
File allegato - (210.43 KB)
Approfondisci
Lunedì, 07 Ottobre 2024
GRADUATORIA BANDO TIROCINIO Scad 02 Ottobre 2024
GRADUATORIA - (215.85 KB)
Approfondisci
Mercoledì, 18 Settembre 2024
Iscrizione corsi di musicologia
Gentili,

Sono aperte le iscrizioni per i corsi di musicologia del Prof. RUFFATTI e della Prof.ssa BONECHI.
Per iscrivervi cortesemente compilate questo modulo:

MODULO

Martedì, 17 Settembre 2024
Graduatoria idoneità ammissioni Canto Jazz accademico 2024/2025
Gentili,
si pubblica la graduatoria di idoneità dell'esame di ammissione al Canto Jazz accademico 2024/2025

Si specifica che l'elenco degli EFFETTIVI IMMATRICOLABILI in base ai posti disponibili sarà pubblicato nei prossimi giorni e verranno fornite precise indicazioni su modalità e tempistiche per procedere all'immatricolazione per l'A.A. 2024/2025 da eseguirsi Online.

Graduatoria Canto Jazz - (17.93 KB)
Approfondisci
Lunedì, 16 Settembre 2024
GRADUATORIA BANDO SMS per II° sem - AA 2024/2025 - KA131
VERBALE GRADUATORIA - (61.67 KB)
Approfondisci
Venerdì, 06 Settembre 2024
Corso Fondamenti di Storia e Tecnologia dello strumento Pianoforte e Seminario - M° Furlanetto
Gentili Studenti,
si informa che il corso Fondamenti di Storia e Tecnologia dello strumento Pianoforte e il relativo Seminario di storia, accordatura e manutenzione del pianoforte si svolgeranno dal 16 al 19 settembre 2024, con cadenza giornaliera, a cura del M° Davide Furlanetto.

Gli studenti interessati sono pregati di contattare il M° Furlanetto alla seguente mail:

davidefurlanetto75@gmail.com
Venerdì, 23 Agosto 2024
ELENCO AGGIORNATO CANDIDATI AMMISSIONI SESSIONE AUTUNNALE 24/25
Gentili,
si pubblica quanto in oggetto.
Elenco aggiornato - (27.52 KB)
Approfondisci
Martedì, 20 Agosto 2024
Corso di Tecniche di lettura estemporanea previsto per gli studenti del biennio di pianoforte
Gentili,
il corso di Tecniche di lettura estemporanea previsto per gli studenti del biennio di pianoforte si svolgerà dal 9 al 13 settembre con cadenza giornaliera. In seguito verranno comunicati l'orario e la sede.
Gli studenti interessati sono pregati di contattare M° Bolla all'indirizzo 
michele.bolla@conservatoriopollini.it
Martedì, 20 Agosto 2024
Corso Fondamenti di Storia e Tecnologia dello strumento Pianoforte e Seminario - M° Furlanetto
Gentili Studenti,
si informa che il corso Fondamenti di Storia e Tecnologia dello strumento Pianoforte e il relativo Seminario di storia, accordatura e manutenzione del pianoforte si svolgeranno dal 16 al 21 settembre 2024, con cadenza giornaliera, a cura del M° Davide Furlanetto.
Gli studenti interessati sono pregati di contattare il M° Furlanetto alla seguente mail:
davidefurlanetto75@gmail.com
Lunedì, 19 Agosto 2024
CALL FOR APPLICATION TO THE NATIONAL PHD PROGRAMME IN ARTISTIC RESEARCH ON MUSICAL HERITAGE
Deadline for application submission: September 2, 2024

For information, write to dottorati@conscfv.it
Call for application - (2.17 MB)
Approfondisci
Application form - (448.43 KB)
Approfondisci
Giovedì, 08 Agosto 2024
Circolare del Direttore: Inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025, Concerto dell’Orchestra del Conservatorio – 26 ottobre 2024
File allegato - (158.29 KB)
Approfondisci
Venerdì, 02 Agosto 2024
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI INTERESSE NAZIONALE ARTISTIC RESEARCH ON MUSICAL HERITAGE
Gentili,
Si informa che è disponibile pubblicamente il Bando, il Regolamento e il modulo domanda per l’iscrizione alle selezioni del dottorato DIN ARMH.

In allegato si trovano il bando, il regolamento e la domanda di ammissione.

Si ricordano date e costi essenziali:

a) Costo domanda: euro 30,00 euro
b) Scadenza domanda: 2 settembre 2024, ore 12.00.
c) Colloqui in presenza: 10-14 settembre
d) Iscrizione: 18 settembre.
e) Costo iscrizione: 350,00 euro

Per informazioni scrivere a: dottorati@conscfv.it
BANDO - (2.22 MB)
Approfondisci
DOMANDA DI AMMISSIONE - (3.32 MB)
Approfondisci
REGOLAMENTO - (180.83 KB)
Approfondisci
Giovedì, 01 Agosto 2024
AVVISO RICEVIMENTO TELEFONICO ALLIEVI CORSI PREACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO
Si avvisa che il ricevimento telefonico per gli allievi dei corsi preaccademici e del vecchio ordinamento non verrà effettuato dal 5 agosto al 26 agosto.
Mercoledì, 31 Luglio 2024
Premio Nazionale delle Arti - XVIII edizione
Premio Nazionale delle Arti XVIII edizione: riservato agli studenti iscritti alle Istituzioni ed ai corsi accreditati dell'Alta Formazione Artistica e Musicale
per ulteriori info CLICCA QUI
Giovedì, 25 Luglio 2024
Bando di concorso unico per assegnazione alloggi e borse di studio a favore di studenti di Conservatori A.A. 2024/2025
Gentili tutti,
si comunica che è stato pubblicato il Bando di concorso in oggetto, riservato a studenti dei Conservatori di Musica AA 2024/2025.

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link https://www.esu.pd.it/news/category/borse-e-bandi/bando-borse-di-studio/

La domanda per partecipare al Concorso alloggi/borse di studio regionali prevede la compilazione della relativa form online accedendo al portale istituzionale
https://myesupd.dirittoallostudio.it/apps/V3.1/sol/public/
esclusivamente con SPID (a parte le eccezioni indicate nel bando di concorso)

Periodo di presentazione delle domande:
alloggio dal 19 luglio 2024 (ore 10.00) al 9 settembre 2024 (ore 10.00)
borse di studio dal 19 luglio 2024 (ore 10.00) al 07 ottobre 2024 (ore 10.00)

Le richieste di benefici possono essere presentate anche se l'iscrizione al Conservatorio non è stata ancora perfezionata, fermo restando che la valutazione sarà effettuata ad iscrizione avvenuta, comprensiva del versamento relativo alla Tassa Regionale per il D.S.U. Come già comunicato con precedenti comunicazioni mail, si conferma che l’importo della Tassa Regionale per il DSU per l'A.A. 2024/2025 è di Euro 186,00.
Il versamento è da effettuarsi esclusivamente mediante accesso al portale MyPay:
lo studente, dovrà selezionare in Altre Tipologie di Pagamento > Tassa Regionale DSU e quindi > Procedi.

Info per studenti internazionali: ai fini dell’ottenimento dell’ISEE Parificato gli studenti dovranno contattare
il CAF CIA Padova - E-mail:
caf-iseeunipd@ciapadova.it
Mercoledì, 24 Luglio 2024
ELENCO CANDIDATI AMMISSIONI CORSI ACCADEMICI PIANOFORTE DIVISI PER GIORNO
Gentili,
si pubblica quanto in oggetto.
CANDIDATI PIANOFORTE PER GIORNO - (36.79 KB)
Approfondisci
Martedì, 23 Luglio 2024
ELENCO CANDIDATI ESAMI DI AMMISSIONE CORSI ACCADEMIC A.A. 2024/25 SESSIONE AUTUNNALE
Gentili,
si pubblica quanto in oggetto.
elenco candidati 24-25 - (141.98 KB)
Approfondisci
Lunedì, 22 Luglio 2024
CALENDARIO AMMISSIONI A.A. 2024/2025 SESSIONE AUTUNNALE (SETTEMBRE)
Gentili,
sono pubblicati i calendari degli esami d'ammissione all'a.a. 2024/2025 sessione autunnale (Settembre)
CLICCA QUI
Lunedì, 15 Luglio 2024
RINNOVO ISCRIZIONE CORSI PREACCADEMICI A.A 2024/25
IMPORTANTE: Gli allievi che hanno intenzione di sostenere l'esame di
ammissione al triennio accademico oppure ai corsi propedeutici (secondo
livello dei corsi preaccademici) sono esentati dalla presente
comunicazione.*_
Gentili allievi, si avvisa che potrete effettuare il rinnovo iscrizione
dell'a.a. 2024/2025 dal 6 giugno al 29 luglio al seguente link
https://sippd.conservatoriodimusica.it/users/login usando le
credenziali in vostro possesso.
La procedura è esclusivamente online e gli studenti che faranno pervenire
il rinnovo iscrizione dopo la data di scadenza dovranno pagare la mora come
da tabella al seguente link
https://www.conservatoriopollini.it/public/060723-093246-contributi1convertito0.pdf

Venerdì, 12 Luglio 2024
BANDO ERASMUS Studenti per Studio - aa2024/2025 - II° semestre
File allegato - (551.58 KB)
Approfondisci
Giovedì, 11 Luglio 2024
Elenco aggiornato immatricolabili ai corsi accademici di Canto 2024-2025
Gentili,
si pubblica l'elenco aggiornato degli immatricolabili ai corsi accademici di canto per l'a.a. 2024-2025.
Elenco immatricolabili canto 24-25 - (120.59 KB)
Approfondisci
Lunedì, 10 Giugno 2024
Elenco degli immatricolabili ai corsi accademici di Canto A.A. 2024/2025
Gentili,
Si pubblicano i risultati definitivi degli esami di ammissione ai Corsi Accademici (Trienni-Bienni) di Canto relativi alla sessione estiva 2024. Gli studenti che hanno ottenuto esito positivo possono procedere con l'immatricolazione PERENTORIAMENTE entro le ore 13:00 del Lunedì 17 Giugno. La domanda di immatricolazione si intende perfezionata se e solo se si compila il Modulo online e se e solo se si riceverà conferma dalla schermata che visualizzerà il rilascio di una ricevuta da poter scaricare come pdf. Si declina ogni responsabilità, se non rispettate le procedure di invio dati specificate nel modulo e le procedure di attesa conferma di cui sopra.

Si consiglia, inoltre, di prendere visione del Manifesto degli studi, documento esplicativo dei Corsi e dei contributi da versare.

Nel caso in cui il candidato trovi la dicitura ’’in attesa di verifica posti disponibili’’ verrà contattato dalla segreteria didattica se si dovessero presentare dei posti liberi per procedere all’iscrizione


IMMATRICOLABILI CANTO - (118.58 KB)
Approfondisci
Martedì, 04 Giugno 2024
Percorsi abilitanti di formazione iniziale degli insegnanti (60 e 30 CFU) presso l'Università di Padova
Gentili,
si informa che sono aperete le iscrizioni ai percorsi in oggetto presso l'Università di Padova,
per ulteriori info consultare: https://www.unipd.it/percorsi-abilitanti-insegnanti
Martedì, 04 Giugno 2024
Graduatoria degli idonei delle ammissioni della sessione Estiva ai corsi Accademici di Canto
Si pubblica la graduatoria degli idonei delle ammissioni della sessione Estiva ai corsi Accademici di Canto per l’anno accademico 2024/2025.
Nei prossimi giorni si pubblicherà la graduatoria degli immatricolabili in base ai posti disponibili.
Graduatoria idonei - (166.13 KB)
Approfondisci
Mercoledì, 22 Maggio 2024
GRADUATORIA DI MERITO BANDO MOBILITA' STUDENTI ERASMUS BIP - Health Campus 4 All - Castelo Branco
File allegato - (67.24 KB)
Approfondisci
Lunedì, 29 Aprile 2024
Date Esami di ammissione a.a. 2024/25 sessione Maggio (Corsi accademici e preaccademici)
Gentili,
gli esami di ammissione della sessione di Maggio si svolgeranno nelle date sotto indicate:
 
Canto: Lunedì 27 Maggio alle ore 09:00 presso la sede Bertacchi e Martedì 28 Maggio 2024 alle ore 09:00 presso la sede Bertacchi
N.B. I candidati devono essere accompagnati da un pianista di fiducia

Fagotto, Flauto dolce, Oboe, Saxofono: Mercoledì 29 Maggio 2024 alle ore 15:00 presso la sede Bertacchi

* I Candidati di canto DEVONO essere accompagnati da un pianista di loro fiducia
Mercoledì, 24 Aprile 2024
Inizio corso Storia delle forme e dei repertori musicali (biennio) del prof. Ruffatti
Gentili,
La prima lezione del corso di Storia delle forme e dei repertori musicali (biennio) del prof. Ruffatti si terrà il 26 aprile dalle 10 alle 12 a distanza tramite la piattaforma ZOOM.
Martedì, 16 Aprile 2024
Graduatoria definitiva accompagnatori al pianoforte per il Dipartimento di jazz
Gentili,
si pubblica quanto in oggetto.
Graduatoria definitiva - (207.82 KB)
Approfondisci
Venerdì, 12 Aprile 2024
Inizio lezioni letteratura vocale con la Prof.ssa Tirendi
Gentili
Le lezioni di Letteratura vocale per gli allievi del Biennio di Canto terranno in AULA 24, SEDE CENTRALE nelle giornate seguenti:

APRILE :
-17 ore 17,00-19,00
-24 ore 17,00-18,00

MAGGIO :
-08-15-22-29 ore 17,00-18,00

GIUGNO :
-05-12 ore 17,00-18,30.

per ulteriori informazioni scrivere a lidia.tirendi@conservatoriopollini.it
Martedì, 09 Aprile 2024
Corso di Tecniche di lettura estemporanea previsto per gli studenti del biennio di pianoforte
Gentili,
il corso di Tecniche di lettura estemporanea previsto per gli studenti del biennio di pianoforte si svolgerà dal 9 al 13 settembre con cadenza giornaliera. In seguito verranno comunicati l'orario e la sede.
Gli studenti interessati sono pregati di contattare M° Bolla all'indirizzo michele.bolla@conservatoriopollini.it
Mercoledì, 03 Aprile 2024
AMMISSIONI A.A. 2024/2025 SESSIONE ESTIVA (Maggio)
Sono aperte le iscrizioni agli esami di ammissione della sessione di Maggio per l’A.A. 2024/2025 per i Corsi Accademici e Preaccademici di
• CANTO
• FLAUTO DOLCE
• FAGOTTO
• OBOE
• SAXOFONO
SCADENZA INVIO DOMANDA DI AMMISSIONE ONLINE: ore 23:59 del 14 MAGGIO 2024
Link modulo di ammissione corsi PREACCADEMICI: CLICCA QUI
Link modulo di ammissione corsi ACCADEMICI: CLICCA QUI

* I Candidati di canto DEVONO essere accompagnati da un pianista di loro fiducia

* Si precisa che anche gli allievi interni dei corsi di base dovranno sostenere l'esame di ammissione qualora volessero iscriversi ai corsi propedeutici.
Venerdì, 22 Marzo 2024
Progettazione di eventi e/o prodotti culturali e di spettacoli dal vivo
Gentili,
Le lezioni del corso in oggetto si svolgeranno in presenza da lunedì 8 aprile a lunedì 6
maggio, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 in sede Bertacchi - aula multimediale
per maggiore informazioni potete contattare Prof. Alberto De Piero
alberto.depiero@conservatoriopollini.it
Lunedì, 04 Marzo 2024
Inizio corso Strumenti e metodi della ricerca bibliografico-musicale con Prof.ssa Billio
Gentili,
partirà il corso di corso Strumenti e metodi della ricerca bibliografico-musicale con la Prof.ssa Billio
Le lezioni si svolgeranno presso l'aula 24, in sede Centrale, con il seguente calendario:
Giovedì, dalle 9,30 alle 12,00
date: 18 aprile, 2 maggio, 9 maggio e 16 maggio
Giovedì, dalle 9,30 alle 11,30
date: 23 maggio, 30 maggio e 6 giugno:
per ultriori informazioni scrivere a 
nicoletta.billio@conservatoriopollini.it

Mercoledì, 28 Febbraio 2024
Inizio Lezioni di Lingua straniera comunitaria (Inglese)
Gentili,
si informa che le lezioni di Inglese partiranno in  modalità online dal primo marzo secondo gli orari sotto indicati:
BIENNIO 10.00 - 12-30
TRIENNIO 13.30 - 16.00
per ulteriori info scriverete a 
alessandra.buccione@conservatoriopollini.it


Lunedì, 19 Febbraio 2024
Metodologia dell'insegnamento vocale e Discipline afferenti ai singoli settori (e del canto)
Si avvisano gli studenti che giovedì 15 febbraio, alle 14.30, presso l'aula 8 della succursale Bertacchi avrà luogo la prima lezione del corso di Metodologia dell'insegnamento vocale e Discipline afferenti ai singoli settori (e del canto), a cura della prof.ssa Cosetta Tosetti. Per informazioni è possibile contattare la docente alla mail istituzionale: cosetta.tosetti@conservatoriopollini.it
Mercoledì, 14 Febbraio 2024
BANDO MOBILITA' ERASMUS DOCENTI E NON DOCENTI - EXTRA UE - SARAJEVO
File allegato - (493.98 KB)
Approfondisci
Mercoledì, 14 Febbraio 2024
BANDO MOBILITA' ERASMUS DOCENTI E NON DOCENTI AA2023/2024 e 2024/2025
File allegato - (548.56 KB)
Approfondisci
Martedì, 13 Febbraio 2024
BANDO MOBILITA' ERASMUS - TIROCINIO - AA 2023/2024 e 2024/2025
File allegato - (565.81 KB)
Approfondisci
Mercoledì, 31 Gennaio 2024
GRADUATORIA BANDO SMS - AA 2024/2025 - KA 131 CALL2024
GRADUATORIA - (309.62 KB)
Approfondisci
Lunedì, 04 Dicembre 2023
Decreto Direttore: indizione elezioni n. 2 studenti per la Consulta degli Studenti
Decreto Direttore Consulta - (159.46 KB)
Approfondisci
Martedì, 28 Novembre 2023
BANDO MOBILITA' ERASMUS AA 2024/2025
Bando Erasmus - (417.39 KB)
Approfondisci
Lista partners - (229.92 KB)
Approfondisci
Mercoledì, 08 Novembre 2023
La Biblioteca del Pollini si presenta ai nuovi studenti e docenti: il patrimonio e i cataloghi
La Biblioteca del Pollini, fondata nel 1878, è una delle più importanti Biblioteche musicali storiche italiane,
con un patrimonio, tra fondi antichi, libri e partiture moderne, e documenti sonori, di oltre 50.000
documenti.
Per conoscerla meglio, consigliamo di consultare la relativa pagina di questo sito:
clicca qui
e chiedere informazioni al personale della Biblioteca, in particolare al dott. Guido Viverit:
info.biblio@conservatoriopollini.it
e alla prof.ssa Nicoletta Billio
dir.biblio@conservatoriopollini.it
Il nostro catalogo digitale (Galileo Discovery), in continuo aggiornamento, si consulta dal seguente link:
clicca qui

Buona ricerca dallo staff di Biblioteca
Mercoledì, 08 Novembre 2023
La Biblioteca del Pollini si presenta ai nuovi studenti e docenti: le risorse digitali per la ricerca
Il Conservatorio Pollini, tramite la nostra Biblioteca d’Istituito, offre la possibilità di accedere a importanti
risorse digitali a pagamento, utilissime per le ricerche in ambito storico-musicologico e musicale.
In particolare, facendo richiesta al personale della Biblioteca (dott. Guido Viverit),
info.biblio@conservatoriopollini.it
è possibile ottenere le credenziali per l’accesso a:
Grove music online (il più autorevole Dizionario di argomento musicale)
Oxford Bibliographies (Bibliografie su molti importanti argomenti musicali)
JStor (74 riviste in full text di argomento musicale)
RILM con full text (importante banca dati bibliografica, con numerose riviste in full text)
Buono studio dallo staff di Biblioteca
Martedì, 26 Settembre 2023
GRADUATORIA BANDO MOBILITA ERASMUS PER STUDIO - II SEMESTRE AA 2023/2024
File allegato - (285.34 KB)
Approfondisci
Mercoledì, 26 Ottobre 2022
Nuove disposizioni sull’utilizzo e la prenotazione delle aule studio
Guarda l'allegato - (120.83 KB)
Approfondisci
Venerdì, 06 Maggio 2022
RESTITUZIONE LIBRI DELLA BIBLIOTECA
Si comunica che gli utenti in ritardo con la restituzione dei volumi appartenenti alla Biblioteca sono esclusi dal prestito fino a quando non consegneranno il materiale in loro possesso. Eventuali richieste di proroga possono essere indirizzate a: prestiti@conservatoriopollini.it 
Venerdì, 25 Febbraio 2022
SPORTELLO CONSULENZA PSICOLOGICA
Il Conservatorio promuove e organizza l'attività di counseling psicologico di supporto a tutti gli studenti e docenti realizzato dalla Dott.ssa Maria Emerenziana D'Ulisse (psicologo e psicoterapeuta ad indirizzo sistemico relazionale, docente di Musicoterapia). Il servizio gratuito è attivo, in modalità online, il MARTEDI' con la fascia oraria 08:30-12:30; è obbligatoria la prenotazione all'indirizzo e-mail: maria.dulisse@conservatoriopollini.it entro le ore 09:00 del lunedì precedente.
File allegato - (13.45 MB)
Approfondisci
Giovedì,
Giovedì,
BIP - HEALTH CAMPUS 4 ALL - CASTELO BRANCO - (67.24 KB)
Approfondisci