Vai al contenuto della paginaVai al footer
logo conservatorio pollini padova
   
  • 图兰朵计划 图兰朵计划
  • How to enroll International
  • Erasmus Erasmus
Ricerca      Area riservata      Gestione aule      Sia      Sip
logo conservatorio Pollini
Il Conservatorio
Conservatorio
La Didattica
Didattica
La Produzione
Produzione
La Biblioteca
Biblioteca
Seguici sui social:
Presentazione
Auditorium
Sostienici
Ufficio Stampa
Attività artistica
Organizza il tuo evento
News
Eventi
Chiudi ricerca
  1. La Produzione
  2. Presentazione

Presentazione

Condividi:

La Produzione

Secondo la Legge 508/99 di Riforma, la produzione artistico musicale è la seconda missione di Conservatori e accademie (la prima missione è la formazione cui la produzione artistico musicale è correlata). L’Alta Formazione Artistica e Musicale, in virtù del sue essere Istruzione terziaria e quindi di livello universitario, comprende attività e laboratori pratici atti a instaurare, nello studente, adeguate capacità e competenze. Le attività di produzione, per via del loro essere correlati alla formazione, rappresentano il corollario indispensabile per il progresso dello studente nell’apprendimento dell’arte. Per questa ragione, sia la determinazione del Fondo di Finanziamento Ordinario di ogni Istituzione, sia la valutazione all’interno del ranking A.N.V.U.R. (agenzia di valutazione di università e ricerca) dipendono strettamente dalle attività di produzione allestite dal Conservatorio. In questo senso, il fatto che la produzione sia correlata alla didattica non determina un ruolo ancillare della prima rispetto alla seconda bensì una funzione sinergica. Per questa ragione, il Conservatorio ha definito alcune attività come riconosciute ufficialmente dal Consiglio Accademico e quindi degne di sostegno anche economico così come ha definito alcuni ensemble “in residenza”. La produzione, in tale ottica, assume il ruolo di biglietto da visita del Conservatorio che in tal modo mette in evidenza le proprie eccellenze interne in un contesto di positiva e fruttuosa competitività con le Istituzioni del nostro Paese.

Di seguito, le attività e gli ensemble riconosciuti dal Conservatorio:
-Orchestra Sinfonica “Cesare Pollini”
-Orchestra d’archi “Estro Armonico”
-Ensemble “Camerata Accademica” (strumenti d’epoca)
-Orchestra giovanile “I Pollicini”
-Orchestra di Strumenti a plettro
-Coro di Clarinetti “Cesare Pollini” (CCCP)
-Il Coro di Voci Bianche “Cesare Pollini” 
-Sax orchestra & Quartett
-Art Percussion Ensemble

L'ufficio produzione

All’Ufficio produzione del Conservatorio spetta il compito di organizzare e coordinare tutte le attività sopra indicate, curare le relazioni con gli organi di stampa, promuovere l’immagine dell’Istituzione, ed infine verificare costantemente sul territorio la possibilità di avviare nuovi progetti anche in sinergia con altri enti.
Segue in tutte le fasi i singoli eventi concertistici e le rassegne musicali, dove gli allievi hanno la possibilità di esibirsi da soli, in ensemble, spesso insieme ai propri docenti o a fianco di professionisti di fama. Appuntamenti musicali nei quali gli studenti del Conservatorio trovano spazio di espressione, formazione e crescita. Il cartellone artistico sul quale l’Ufficio Produzione interviene copre l’intero anno accademico con una ricca gamma di iniziative culturali in sede e fuori. Le produzioni del Conservatorio vedono anche la collaborazione con altri enti della nostra città: il Comune di Padova, l’Università degli Studi di Padova, la Diocesi di Padova, Ulss, associazioni e onlus nazionali e locali.


Procedure per la presentazione di progetti musicali/ricerca

I docenti e allievi che volessero presentare un progetto musicale o di ricerca all’Ufficio Produzione, unico preposto alla valutazione e approvazione di attività musicali e di ricerca, dovranno seguire la seguente procedura:

 - Richiesta di un intervento o partecipazione del Conservatorio in attività di produzione, anche quelle che coinvolgono piccoli gruppi o singoli docenti/studenti, deve essere presentata almeno 20 giorni prima della data dell’esecuzione inviando una mail a produzione@conservatoriopollini.it  oppure su appuntamento il lunedì; 

- L' utilizzo del logo del Conservatorio per attività di produzione deve essere richiesto al Direttore del Conservatorio almeno 20 giorni prima della pubblicazione del materiale relativo all’iniziativa stessa di produzione (materiali di sala, locandine, programmi, format pubblicitari di ogni genere, articoli sui giornali cartacei come on-line, informative sulle pagine ufficiali del Conservatorio sui Social Network etc.);

- A seguito della presentazione del modulo con la richiesta di un evento da parte di un soggetto esterno al Conservatorio, il gruppo produzione valuterà la fattibilità e quindi procederà alla comunicazione via mail o via telefono dell’approvazione dell’evento e quindi procederà alla programmazione e progettazione.

Contatti Ufficio Produzione Conservatorio Pollini

Referenti:

L’Ufficio è coordinato dalla Sig.ra Marilina Baratella per quanto riguarda tutti gli aspetti tecnico organizzativi e logistici in relazione coi contenuti.



I riferimenti email sono: auditorium@conservatoriopollini.it; produzione@conservatoriopollini

Conservatorio Cesare Pollini

Indirizzo:
Via Eremitani, 18, 35121 Padova PD
Email:
conservatorio.pd@legalmail.it
Telefono:
+39 049 875 0648
Amministrazione Trasparente
Albo online
Seguici sui social:
  • Il Conservatorio
  • Presentazione
  • La Storia
  • Albo d'onore
  • Segreterie
  • Direzione
  • Organi di governo
  • Albo online
  • Amministrazione Trasparente
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Feedback
  • La Didattica
  • Manifesto degli studi
  • Scadenziario
  • Corsi
  • Classi e orari
  • Esami
  • Modulistica
  • Docenti
  • Tutor
  • Iscrizioni
  • Convenzioni
  • Erasmus
  • Sia
  • Sip
  • La Produzione
  • Presentazione
  • Auditorium
  • Sostienici
  • Ufficio Stampa
  • Attività artistica
  • Organizza il tuo evento
  • News
  • Eventi
  • La Biblioteca
  • Presentazione
  • Collezioni
  • Informazioni pratiche
  • Regolamento
  • News
  • Contatti
© 2023 Copyright Conservatorio Statale di Musica "Cesare Pollini" | Via Eremitani, 18, 35121 Padova (PD) Italia - P.IVA: IT 80013920287 - Cap. Soc.: € 10.000.000,00
Privacy Policy - Cookie Policy
Website by SLKTD