Modalità di selezione:
Prove attitudinali o esecuzione di un programma libero della durata massima di 10 minuti
Corso base (3 anni)
Programma di studio
Primo anno:-Scale ed arpeggi in prima posizione con arcate sciolte e legate-Conoscenza di tu;e le forme di posizionamento della mano sinistra (Sevcik: Sistema a semitoni)-Metodi consigliati: Sevcik op. 6, Curci, Campagnoli, Dancla, Wolfahrt, Sevcik, Doflein, Suzuki, Sassmannshauss.-Brani musicali in prima posizione con o senza accompagnamento.
Secondo anno:-Scale ed arpeggi a due o;ave in posizione fissa fino alla terza posizione con arcate sciolte e legate:-Approfondimento della conoscenza della prima posizione e dei principali colpi d'arco (detachè, staccato,martellato);-Studio della 2^ e 3^ posizione-Metodi consiglia@; Sevcik op. 6, Sevcik op. 7, Sevcik op. 2, Curci 60 studi, Curci “Tecnica fondamentale delviolino”, Si; op. 32, Doflein,-Brani musicali rispondenti alle competenze richieste con accompagnamento.
Terzo anno-Scale e arpeggia due ottave in posizione fisse fino alla quarta posizione;- Studio della quarta posizione-Conoscenza dei cambi di posizione fino alla quarta posizione compresa;-Metodi consigliati: Kayser opera 20, Si; op.32, Mazas, Dont op. 37, Sevcik op. 6, Curci “Tecnica fondamentaledel violino”.-Sonate, concertni o brani con accompagnamento.Esame finale e di ammissione al corso propedeutico1)Esecuzione di una scala e relativo arpeggio in posizione fissa tra 8 scale fino a tre alterazioni in chiave presentate dal candidato;2) Esecuzione di due studi tra quattro presentati dal candidato di cui uno in seconda posizione, uno in terza o quarta posizione fissa, tra[ da Sitt op. 32 o metodo analogo, e due studi sul cambio di tu;e le posizioni finoalla quarta tratti da Sitt op. 32 o Mazas op.36;3) Esecuzione di una facile composizione musicale (Sonata o concertino) per violino o per violino e pianoforte che riassuma le competenze richieste.
Modalità prova finale:
Il piano di studi consiste nella frequenza e nel conseguimento dell'idoneità dello strumento e dell'insegnamento di teoria e solfeggio.